Rivivo con Scratch

5 per Mille per l’hardware libero e l’educazione al coding nelle scuole con hardware riciclato

Sapevi che quando compili la dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5xmille a Power Progress Community OdV?

È sufficiente firmare nella casella destinata al sostegno del volontariato ed inserire il nostro codice fiscale: 97757160151

Il tuo 5 per Mille può finanziare il progetto Rivivo con Scratch

Piccoli programmatori crescono: sono circa 100 i piccoli studenti di due scuole primarie o che stanno esplorando il mondo della programmazione e della tecnologia sostenibile attraverso “Rivivo con Scratch“.

Rivivo con Scratch” continua così la sua missione: insegnare il pensiero computazionale, promuovere la sostenibilità attraverso il riuso creativo dell’hardware e, soprattutto, accendere la scintilla della passione per la tecnologia nei più giovani.

Con il tuo 5 per Mille possiamo aggiustare tutti portatili vecchi che forniamo ai piccoli programmatori.

Il progetto è rivolto al settore dell’educazione e della ricerca, tramite il riuso di notebook obsoleti dotati di architettura PowerPC, Intel x86 o ARM.
L’associazione, grazie a una rete di volontari, fornisce alle scuole che non dispongono di sufficienti hardware per poter svolgere attività informatica, notebook dismessi e “rigenerati”, altrimenti destinati ad essere smaltiti come RAEE sui quali poter insegnare ai bambini i rudimenti del coding mediante SCRATCH (https://scratch.mit.edu/).

Le esperienze progetto 2021-22

Con il tuo 5 per Mille finanzi la progettazione di computer con hardware e software libero

Collaborazione attiva con le Università e le Scuole per dare l’opportunità agli studenti di progettare computer e dispositivi elettronici open hardware ed applicazioni con licenze free sofware che costuiscano di fatto un esperienza lavorativa e formativa di alto livello tecnologico, intellettuale e collaborativo.

I progetti sono coordinati e diretti ed in parte portati avanti direttamente dai nostri volontari e grazie al tuo 5 per Mille ed altre donazioni e collaboratori ingaggiando ingegneri software ed hardware.

Progettazione e produzione prototipi del notebook Open Hardware PowerPC

Progettazione completamente Open Hardware, produzione scheda madre Powerboard Tyche , test hardware, certificazione CE insieme con il suo chassis notebook. La scheda è basata su processore PowerPC NXP T2080, progettata a partire dalla compatibilità con GNU/Linux

Maggiori Informazioni sul progetto

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.